Il Comune di Scalenghe per l’anno 2021-2022 ha presentato due progetti per far parte del Servizio Civile Universale e per avere sul territorio giovani impegnati in due aree di intervento: Ambiente e Cultura.
Il Servizio Civile prevede un impiego di un massimo di 25 ore a settimana e un rimborso economico di euro 433,80 mensili, per una durata di 12 mesi.
I requisiti generali per poter aderire al progetto sono:
- Età compresa tra i 18 e i 28 anni
- Patente B
- Diploma superiore
Inoltre ci sono dei requisiti specifici per ognuno dei due bandi che si possono leggere negli avvisi allegati in fono alla pagina.
Breve descrizione progetti:
1) "Fare, tutelare, connettere l’ambiente" - l’obiettivo generale del progetto è l’attenzione al territorio, alle aree verdi, al coinvolgimento dei cittadini per migliorare il proprio contesto locale e la qualità della vita.
2) "Sentieri di carta" - l’obiettivo principale del progetto è quello di promuovere attività culturali per giovani e adulti, creare rete con le realtà vicine, avvicinare il pubblico, i cittadini alla realtà della biblioteca e potenziare le proposte e le iniziative culturali.
Essere volontari del Servizio Civile puó essere una grande opportunità per un giovane, puó far nascere nuove passioni e nuovi interessi, fa crescere sé stessi ed è fondamentale per la crescita dell’altro.
Per info o informazioni contattare la segreteria comunale negli orari indicati negli avvisi.