stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Scalenghe
Stai navigando in : Le News
Scalenghe aiuta Scalenghe - Ultimo atto: trasparenza dei dati amministrativi

L’ultimo atto del progetto "Scalenghe aiuta Scalenghe" ha visto la distribuzione di 48 borse di spesa alimentare sabato 6 giugno u.s. Ancora una volta grazie ai cittadini e alle aziende che ci hanno donato alimenti: il Caseificio Ferrero ed il Caseificio Pezzana, l’Azienda agricola Barbero, il Salumificio Raspini, la Druetta Renzo s.r.l., le famiglie Caffer e Redavid, Luca e Paolo Druetta. E grazie ai cittadini che hanno contribuito in questi mesi alla distribuzione attraverso il paniere solidale posto presso il supermercato Il Gigante.
Sabato è stata l’occasione anche per vedere di persona e ringraziare, ancora una volta, tutti i volontari civici e la preziosissima Protezione Civile.

Grazie a tutte le associazioni (Protezione Civile, Avis, Fidas, AVoS, Scalenghe come Cultura, Consorzio Cimitero di Pieve, Bucaneve, Piccola Corale, Compagnia Teatrale, USD Scalenghe, Bocciofila Viottese, Gruppo Anziani e Pensionati, Juventus Club, Animatori dell’Oratorio, Laboratorio mamme) e i singoli cittadini che hanno contribuito con donazioni in denaro.

Pubblichiamo l’elenco completo delle entrate e della loro destinazione in uscita:


Dei buoni alimentari hanno beneficiato, nei mesi di aprile e maggio, 82 famiglie, altre 14 domande sono state rifiutate per mancanza di requisiti, 48 di queste hanno usufruito dei buoni in entrambi i mesi. Complessivamente sono state raggiunte 240 persone: 58 minori e 182 adulti, dei quali 11 over 65. Si tratta in tutti i casi di famiglie che, a causa dell’emergenza covid19, hanno subito una totale o parziale riduzione del reddito a loro disposizione ritrovandosi in situazione di grave impoverimento. 
Delle 82 famiglie in 22 casi il reddito si è azzerato nel mese di febbraio, in altri casi il reddito si è ridotto alla sola pensione - di anzianità o invalidità - (16 nuclei) o al reddito di cittadinanza (8 nuclei) percepiti da uno dei membri della famiglia. 
Le famiglie che hanno fatto richiesta dei buoni alimentari sono in 3 casi composte da 6 persone, in 4 casi da 5 persone, 18 i nuclei composti da 4 persone, sempre 18 quelli da 3 persone, 17 da 2 e 22 nuclei composti da una sola persona. Undici nuclei sono di cittadinanza non italiana, sei di provenienza europea e cinque extraeuropea.
Il valore medio del buono erogato a persona è di 83 euro. Calcolato in base alle residue possibilità economiche del nucleo.

Abbiamo sempre creduto nei valori della prossimità, solidarietà e cittadinanza attiva, sono una bandiera di questa amministrazione. Il progetto "Scalenghe aiuta Scalenghe" li ha resi realizzabili, vorremmo che questa preziosa esperienza sia buona pratica nel futuro. 
 
Il sindaco, Alfio Borletto
L’assessore alle politiche sociali, Monica Pecchio

Scalenghe aiuta Scalenghe - Ultimo atto: trasparenza dei dati amministrativi
   Il Comune Informa
Comune di Scalenghe - Via Umberto I, 1 - 10060 Scalenghe (TO)
  Tel: 011.9861721   Codice Fiscale: 85003410017   Partita IVA: 02920980014
  P.E.C.: scalenghe@cert.ruparpiemonte.it   Email: scalenghe@ruparpiemonte.it