Ciao siamo Martina e Noemi, venerdì è stato il BLACK FRIDAY e noi vorremmo cogliere questa opportunità per parlarvi di quello che succede dietro la nostra scelta finale nel comprare un capo che ci piace.
La FAST FASHION è il settore dell'industria di abbigliamento che produce collezioni ispirate all'alta moda ma messe in vendita a prezzi contenuti e rinnovate in tempi brevissimi. Quali sono i problemi di questo sistema?
1)Dal punto di vista ambientale il primo problema è determinato dall’inesistente processo creativo a causa del tempo ridotto e poco denaro, si sfruttano le idee di piccoli artisti senza il loro consenso.
2)Il secondo problema è la produzione e lo smaltimento dei materiali, tanto più le piantagioni di cotone sono sfruttate e inquinate tanto più il ricambio veloce crea un eccesso di capi da smaltire.
3) I diritti dei lavoratori in questo ambito non sono proprio ben tutelati. I marchi famosi non vogliono che la loro attività sia vincolata a rigide regole sui diritti umani. Pertanto, le persone trascorrono ore a cucire per soli 3$ al giorno e i marchi di moda ordinano 1,5 milioni di t-shirt a soli 0,30 centesimi l’una per poi venderle a buon mercato nei paesi occidentali.
Prova anche oggi a fare una scelta consapevole, è meglio un abito più costoso ma più duraturo, un abito di seconda mano della zia, della nonna o della cugina! ♻️😌