stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Scalenghe
Stai navigando in : Le News
INAIL – BANDO ISI AGRICOLTURA 2019-2020


E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’estratto del Bando ISI Agricoltura 2019-2020 con cui vengono erogati 65 MILIONI DI EURO COMPLESSIVI in favore delle microimprese e delle piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, comprese le imprese cooperative, per l’acquisto o il noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricole o forestali.

La PROCEDURA PER L’INVIO DELLE DOMANDE PARTIRA’ IL PROSSIMO 15 LUGLIO.

Sono 2 le linee di finanziamento così articolate:

53 milioni, per l’asse riservato alla generalità delle imprese agricole;
12 milioni, per l’asse riservato agli imprenditori giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria (nel caso di cooperative almeno 2/3 dei soci devono essere under 40 e possedere la qualifica di imprenditore agricolo).
Tali risorse, in continuità con la logica di funzionamento dei precedenti Bandi ISI, sono ripartite per regione/provincia sulla base di specifici budget regionali, e con un finanziamento in conto capitale minimo pari a 1.000 € e massimo pari a 60 mila euro, andranno a copertura delle spese ammissibili (IVA esclusa) per una percentuale del:

40%, per i beneficiari dell’Asse dedicato alla generalità delle imprese agricole;
50%, per i beneficiari dell’Asse dedicato agli imprenditori giovani agricoltori.
Le modalità di presentazione delle domande a sportello in via telematica, ricalcando quelle predisposte dall’INAIL già per le annualità scorse, prevedono: un pre-caricamento delle istanze, l’inoltro delle stesse per l’acquisizione dell’ordine cronologico a fronte del rilascio di un codice identificativo legato ad ogni richiesta, la pubblicazione degli elenchi delle domande ammesse che dovranno essere confermate a pena di decadenza con il contestuale invio di tutta la relativa documentazione richiesta.

Tutto ció, sulla base di un calendario così dettagliato:

1. Apertura della procedura informatica per la compilazione della domande: 15 luglio 2020

2. Chiusura della procedura informatica per la compilazione della domanda: 24 settembre 2020

3. Download codici identificativi: dal 25 settembre 2020

4. Regole tecniche per inoltro domanda online e date dell'apertura dello sportello informatico: entro 7 giorni da chiusura procedura informatica

5. Pubblicazione elenchi cronologici provvisori: entro 14 giorni da apertura sportello informatico

6. Upload documentazione (solo ammessi a elenchi a pena di decadenza): periodo apertura procedura comunicato con pubblicazione elenchi cronologici

7. Pubblicazione degli elenchi cronologici definitivi: alla data comunicata contestualmente alla pubblicazione elenchi cronologici provvisori

Tutti i dettagli operativi nel sito INAIL (link a fondo pagina):
Vedi Anche
   Il Comune Informa
Comune di Scalenghe - Via Umberto I, 1 - 10060 Scalenghe (TO)
  Tel: 011.9861721   Codice Fiscale: 85003410017   Partita IVA: 02920980014
  P.E.C.: scalenghe@cert.ruparpiemonte.it   Email: scalenghe@ruparpiemonte.it