, ha firmato il Dpcm del 3 dicembre contenente le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 valide dal 4 dicembre 2020.
- Tra il 21 dicembre e il 6 gennaio è comunque vietato lo spostamento verso altre Regioni, a prescindere dal colore;
- Nelle giornate del 25 e 26 dicembre e 1 gennaio sono vietati gli spostamenti verso altri comuni;
- In ogni caso vige il divieto di spostamenti tra le 22 e le 5 di mattina (tra le 22 e le 7 di mattina a capodanno);
- Eccezioni ai divieti di spostamento: motivi di salute, di necessità (tra cui assistenza di persone non autosufficienti), di lavoro;
- Sempre ammesso il rientro alla propria residenza, al domicilio, all’abitazione;
- Chi si reca all’estero o chi arriva dall’estero è comunque sottoposto a quarantena in Italia;
- Impianti di sci chiusi dal 4 dicembre al 6 gennaio; crociere vietate tra 21 dicembre e 6 gennaio;
- Scuola in presenza, per chi ora segue la didattica da casa, a partire dal 7 gennaio, in ragione del 75% di studenti in contemporanea;
- Servizi di ristorazione aperti in presenza fino alle 18 nelle sole zone gialle; nelle altre fasce orarie e nelle zone arancioni e rosse solo asporto o consegne a domicilio;
- Alberghi aperti, ma il 31 sera la cena servita solo in camera;
- Negozi aperti fino alle 21, dal 4 dicembre al 6 gennaio; - Centri commerciali chiusi nei festivi e prefestivi dal 4 dicembre al 15 gennaio, salvo che per alimentari, farmacie;
- Raccomandazione a non condividere pranzi e cene con persone non conviventi.