𝐆𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢,
lieti di quello che è stato il risultato elettorale e grati a tutti gli elettori che hanno scelto di recarsi alle urne ci siamo da subito messi al lavoro per realizzare sempre nuovi progetti ed attività per Scalenghe.
Vi ricordiamo che è possibile prendere appuntamento con tutti i nuovi Consiglieri, gli Assessori e con la Sindaca chiamando la segreteria del Comune e vi chiediamo di volerci comunicare, preferibilmente via mail a 𝒔𝒄𝒂𝒍𝒆𝒏𝒈𝒉𝒆@𝒓𝒖𝒑𝒂𝒓𝒑𝒊𝒆𝒎𝒐𝒏𝒕𝒆.𝒊𝒕 , qualsiasi richiesta, disservizio o iniziativa.
Sperando in una numerosa partecipazione alle attività previste nel mese di giugno vi auguriamo un sereno inizio di estate.
𝗠𝗔𝗡𝗜𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜, 𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜 𝗘 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗖𝗢𝗟𝗜 🎡
📍venerdì 2 giugno, celebrazioni in occasione della Festa della Repubblica. Ore 19.30, aperitivo dell’Amministrazione con i neo diciottenni del 2005 alle ore 19.30. Ore 21.00, nella chiesa di Santa Caterina, concerto de "la piccola corale di Scalenghe" e del coro "Bric Boucie" in occasione della Festa della Repubblica. Durante il concerto verrà consegnata la costituzione ai neo diciottenni.
📍continuerà giovedì 1 e giovedì 8 giugno il corso di graffiti gratutito del progetto "Un'ora al giorno" presso Ca' Nosta".
📍manifestazione " Laboratorio Futuro " dell'8 giugno 2023 in collaborazione con la scuola primaria di Scalenghe. Si svolgerà dalle 9 alle 12 presso il campo sportivo e prevederà dei laboratori sportivi (calcio), per i ragazzi delle elementari, aventi lo scopo di insegnare il valore dell'inclusione attraverso lo strumento dello sport.
📍domenica 11 giugno, dalle 13.30 "Palio delle Leve" al campo sportivo. Iniziativa facente parte del progetto "Un’Ora al giorno" in occasione della quale si sfideranno tutte le leve dal 1994 al 2008. Vi è ancora la possibilità di potersi iscrivere gratuitamente contattando le pagine social di "Un’ora al giorno" o dell’Oratorio.
📍lunedì 19 giugno avrà inizio l’Estate Ragazzi, progetto in collaborazione con l'Oratorio che vede coinvolti 100 ragazzi del territorio e 30 tra animatori e aiuto-animatori per quattro settimane di divertimento e crescita in gruppo.
📍lunedi' 19 Giugno alle ore 21 presso il Museo del Cavallo a Vigone in Piazza Vittorio Emanuele II, si terrà la riunione del Distretto del Cibo con le aziende che hanno effettuato la preadesione e con coloro che siano interessati a partecipare
📍ciclo di tre appuntamenti sul tema energia ed ambiente in collaborazione con i comuni di Vigone e Cercenasco: giovedì 8 giugno Ex Chiesa del Gesù di Vigone, mercoledì 14 Salone Parrocchiale di Cercenasco e giovedì 29 Saloncino San Bernardino di Scalenghe.
𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘 𝗚𝗥𝗨𝗣𝗣𝗜 👫
📍parte il "Torneo di Calcio a 9" dedicato ai 40 anni dell'associazione sportiva USD Scalenghe.
📍si apre la campagna per i tesseramenti e gli abbonamenti dello Juventus club.
📍da lunedì 5 giugno, "Poule d'Estate" al bocciodromo di Viotto.
📍martedì 6 giugno, ultima lezione del corso base sull'utilizzo dello smartphone organizzato dai ragazzi del Servizio Civile presso Ca' Nosta.
📍sabato 10 giugno, Raccolta Ferro dell’Oratorio per l’auto-finanziamento del campo estivo "Casalpina". Maggiori informazioni sulle pagine social dell’oratorio.
📍sabato 10 giugno a Mozzate (CO), concerto polifonico di canti popolari della Piccola Corale di Scalenghe.
📍sabato 17 e domenica 18 giugno, Prima Festa del Volley dedicata a Mariella Mainero dell'associazione sportiva USD Scalenghe.
📍24 giugno a Fenestrelle, concerto della Piccola Corale di Scalenghe nell'ambito delle celebrazioni per il centenario di fondazione della sezione ANA di Pinerolo.
📍domenica 25 giugno, Costinata Fidas alla cappella dei Prati.
📍martedì 27 giugno, parte il torneo di bocce "L'as faje n'agnulot! anche d'istà as lasu mangè" al bocciodromo di Viotto, premi in dozzine di agnolotti.
𝗢𝗣𝗘𝗥𝗘 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗜 🚧
📍in fase di approvazione del progetto definitivo del nuovo Asilo Nido comunale. A brevissimo verrà messo in gara ed appaltato per la sua realizzazione.
📍Nel mese di Giugno verranno completati i lavori di efficientamento energetico in Via Cavour e di illuminazione della Lea Comunale.
𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜 🏡
📍da Giugno sarà attiva l'email dello sportello energia (𝑠𝑝𝑜𝑟𝑡𝑒𝑙𝑙𝑜.𝑒𝑛𝑒𝑟𝑔𝑖𝑎@𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑒.𝑠𝑐𝑎𝑙𝑒𝑛𝑔ℎ𝑒.𝑡𝑜.𝑖𝑡) a cui è possibile scrivere per chiedere chiarimenti e confronto sulle tematiche energetiche, se si desidera essere ricontattati è possibile lasciare il proprio numero di telefono.
𝐋'𝐀𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞