Scalenghe, 30 dicembre 2020
Buonasera,
seppure la situazione dei contagi da Covid 19 sia in calo a livello nazionale così non è, purtroppo, per la nostra comunità. Dai comunicati dell’Autorità Sanitaria emerge che l’andamento delle positività nel mese di dicembre è stato costante e, ad oggi, le persone positive sono ancora dodici.
Questo significa che, nonostante le massicce restrizioni imposte, il virus circola ancora. Resta, quindi, essenziale il rispetto assoluto delle regole, anche in questo periodo che tutti vorremmo poter, invece, dedicare ai festeggiamenti ed alla condivisione di tempo con amici e parenti. L’Amministrazione, come sempre, è vicina ed augura una pronta guarigione alle persone contagiate.
L’amministrazione comunale, in questi ultimi giorni dell’anno, sta lavorando alla stesura definitiva della programmazione del 2021, nonostante non si possa prevedere quando e come la situazione creata da questa pandemia mondiale vedrà la fine, è per noi fondamentale avere ben chiari i progetti e gli obiettivi che si vogliono portare a termine.
Sicuramente partirà, ad inizio 2021, il Progetto Ca' Nosta, che avrà la sua sede nei locali di Via Cavour ex sede Unicredit, progetto che vogliamo sia promotore, all’interno della nostra Comunità, di molte nuove iniziative ed attività. Prenderanno poi il via anche i lavori per il nuovo Parco Giochi della Lea di Scalenghe, con un nuovo angolo fitness. Appena possibile si svolgerà, inoltre, il concorso pubblico per l’assunzione di una o due nuove figure professionali nel nostro Comune, al fine di migliorare la capacità degli uffici di far fronte alle esigenze della popolazione. In materia di efficientamento energetico l’anno 2021 vedrà un ulteriore stato di avanzamento lavori per circa 100.000€. Già programmati anche molti interventi di riqualificazione urbana: a breve verranno affidati i lavori di sistemazione del Biarlass e del laghetto di Via delle Becche; si procederà all’ultimazione dei lavori di adeguamento per la normativa antincendio ed antisismica degli edifici comunali; cominceranno i lavori di sistemazione al Cimitero; si procederà a definire e realizzare nuove asfaltature, la pulizia dei fossi e tutta un’altra serie di interventi mirati all’abbellimento del Paese.
Non siamo, invece, in grado di pianificare da subito le attività legate alla promozione di iniziative comunitarie, celebrazioni, la Fiera LATTEforMAGGIO, ecc. Tutte attività che, al momento, sono, obbligatoriamente, sospese in attesa che le condizioni sanitarie ci permettano di ripartire. A tutto questo, naturalmente, si aggiunge lo sforzo costante di garantire l’attività ordinaria per il buon funzionamento del nostro Comune.
Infine, colgo l’occasione per porgere a ciascuno di Voi un augurio di buon anno, con la speranza che il 2021 ci riporti ad una situazione di normalità, che forse in passato abbiamo dimenticato di apprezzare a sufficienza, ma che, oggi, ci darebbe quella serenità di cui tanto abbiamo bisogno.
Il Sindaco, Alfio Borletto