stemma della regione
      Regione Piemonte
Accedi ai servizi
Utenti con dislessia
logo del comune
Comune di Scalenghe
Stai navigando in : Le News
COMUNICAZIONI DELL'AMMINISTRAZIONE - Settembre 2023 / NUM. 8

𝐆𝐞𝐧𝐭𝐢𝐥𝐢 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐢𝐭𝐭𝐚𝐝𝐢𝐧𝐢,

Nell’augurarvi una buona ripresa delle attività lavorative e scolastiche, prosegue il consueto appuntamento con le comunicazioni del mese di settembre, ricordando che per qualsiasi richiesta, disservizio o iniziativa si puó comunicare via mail all'indirizzo scalenghe@ruparpiemonte.it


𝗠𝗔𝗡𝗜𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜, 𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜 𝗘 𝗦𝗣𝗘𝗧𝗧𝗔𝗖𝗢𝗟𝗜 🎡

📍 Venerdì 1 e Sabato 2 settembre, "LEA music festival": due serate tematiche di buona musica dal vivo con autori del territorio e giovani promettenti


📍Domenica 2 settembre, alle ore 11, Messa Solenne in occasione della festività dei "Corpi Santi" nella chiesa di Santa Caterina


📍Festeggiamenti per il 65esimo anno di fondazione del gruppo Alpini di Scalenghe:

  • venerdì 15 settembre concerto de "La piccola corale di Scalenghe" e il coro "Bric Boucie" di Pinerolo presso la chiesa di Santa Caterina

  • domenica 17 settembre sfilata, santa messa nella chiesa di Santa Caterina e pranzo alpino presso il ristorante "La Ruota"


📍Festeggiamenti per il 30esimo anniversario A.VO.S. e 20esimo anniversario "La Piccola Corale di Scalenghe":

  • Sabato 30 settembre, ore 21.00 presso la chiesa di Santa Caterina, concerto della Piccola Corale di Scalenghe

  • Domenica 1 ottobre, santa messa nella chiesa di Santa Caterina, pranzo per soci e simpatizzanti nel cortile della chiesa e, a seguire, pomeriggio di intrattenimento musicale con l’orchestra di Silvano Bechis e giochi a cura degli animatori dell’oratorio e merenda party


𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗘 𝗚𝗥𝗨𝗣𝗣𝗜 👫

📍Riprende l’annata sportiva dell’USD Scalenghe (info specifiche al 333.2049428) con:

  • Terza categoria calcio
  • Settore giovanile calcio annate dal 2008 al 2018: per i nuovi arrivi allenamenti gratuiti fino al 21 settembre 
  • Settore Volley tutti i martedì e giovedì dal 12 settembre annate dal 2010 al 2017: primi allenamenti gratuiti 


📍A partire dal mese di settembre verranno anche attivati dei percorsi musico-ricreativi a cura della banda "La Vigoneisa":

  • Percorso Tamburi imperiali (consigliato a tutti per iniziare, ma specialmente ai più giovani): Un incontro di un’ora a settimana (per circa 10 settimane) di pratica di avvicinamento alla marcia e al tamburo imperiale, per accompagnare musicisti e majorettes durante le parate. Al termine è possibile partecipare alle sfilate pubbliche de La Vigoneisa come "gruppo imperiali" e iniziare il corso di avvicinamento alla musica (Percorso Musicisti)

  • Percorso Musicisti (adatto a tutte le età, con lezioni personalizzate anche per gli adulti): Un incontro di un’ora a settimana di avvicinamento alla musica iniziando dalla lettura delle note (per chi non le conosce) e a seguire studio pratico di uno strumento di tipo bandistico: flauto traverso, clarinetto, saxofono, tromba, trombone, eufonio, corno, tuba, rullante e altre percussioni, per citarne alcuni. Sono previsti dei momenti periodici di musica d’insieme. Al termine del percorso, di durata variabile a seconda delle attitudini musicali, si inizierà a provare con i musicisti de La Vigoneisa per poi partecipare con loro alle sfilate

  • Percorso Majorettes (da 6 anni in su, anche per i maschietti!): Un incontro di un’ora a settimana (per circa 10 settimane) di pratica di avvicinamento alla marcia e all’uso del baton (o mazza), per imparare le basi delle figure composte dalle majorettes. Al termine del percorso si inizierà a provare con le majorettes de La Vigoneisa per poi partecipare con loro alle sfilate


📍Da lunedì 11 settembre inizieranno i corsi di karate e autodifesa a cura dell’associazione "AP Karate team" presso la palestra della scuola medie di Pieve:

  • Corso bambini (dai 5 anni in su): lunedì e mercoledì dalle 17.00 alle 18.00

  • Corso ragazzi/adulti: lunedì e mercoledì dalle 18.00 alle 19.00

  • Corso Autodifesa (M.G.A): mercoledì dalle 19.00 alle 20.00

Prova gratuita e per tutti i nuovi associati il mese di settembre è gratuito.


📍Riprendono anche i corsi patrocinati dalla Pro Loco di Scalenghe, in particolare:yoga (in settembre), danza (fine settembre) e latino americano (da ottobre).


Durante la seconda settimana di scuola, alla scuola primaria e secondaria di primo grado, saranno proposte delle attività per avvicinare i ragazzi alle proposte sportivo-ricreative del nostro comune


𝗢𝗣𝗘𝗥𝗘 𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗛𝗘 𝗘 𝗣𝗥𝗢𝗚𝗘𝗧𝗧𝗜 🚧

📍 Inizio dei lavori Smat per il rifacimento della fognatura in Via S. Maria


📍Proseguono i lavori di ripristino asfalti dopo i lavori per la fibra


𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜 🏡

📍Martedì 26 settembre, ore 21.00 presso il Salone di San Bernardino, l’Amministrazione incontra gli artigiani e i commercianti


📍Giovedì 21 settembre, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 presso la pesa pubblica di Via Belmondo, raccolta nylon e teli agricoli non riciclabili



L’Amministrazione comunale


   Il Comune Informa
Comune di Scalenghe - Via Umberto I, 1 - 10060 Scalenghe (TO)
  Tel: 011.9861721   Codice Fiscale: 85003410017   Partita IVA: 02920980014
  P.E.C.: scalenghe@cert.ruparpiemonte.it   Email: scalenghe@ruparpiemonte.it